Pappa al pomodoro rivisitata con tonno ed erbette mediterranee,
 aromatizzata allo zenzero e scorza di limone. Servita con bastoncini di pane croccante alla paprica dolce.
Ingredienti (x 2 persone):
- Pomodori rossi maturi 350 g. c.ca
 - Pane casereccio raffermo 130 g.
 - Concentrato di pomodoro 1/2 cuc.
 - Tonno all'olio d'oliva (in scatola o in barattolo) 80-100g.
 - Cipollotto 1 ( va bene anche l'aglio...)
 - Brodo vegetale 600 ml o g.
 - Basilico
 - Finocchietto
 - Menta
 - Scorza di un limone biologico
 - Zenzero in polvere 1 cuc.no
 - Paprica dolce 1 cuc
 - Pane bianco in cassetta 2- 3 fette
 - Olio extra vergine d'oliva
 - Pepe
 
- Tagliare finemente il cipollotto e farlo rosolare in olio d'oliva e un goccio d'acqua a fuoco lento dentro una casseruola.
 - Pulire e tagliare i pomodori a cubetti ( chi ha più tempo, può sbollentarli e spallarli!)
 - Preparare il brodo vegetale.
 - Una volta che la cipolla appassisce unire il tonno e farlo cuocere a fuoco lento in modo che anche questo si disfi, bastano 5 minuti.
 - Unire i cubetti di pomodoro ed un cuc. di concentrato, mescolare bene il tutto e lasciare cuocere per 7 minuti circa.
 - Unire il pane raffermo che dev'essere precedentemente tagliato a cubetti irregolari. Mischiare ed unire il brodo. Aggiustare se serve con del sale.Lasciare cuocere per altri 7 minuti.
 - Unire un bel ciuffetto di basilico, 4 foglie di menta fresca e un ciuffetto di finocchietto, tagliando le erbette finissime. Mescolare bene per aromatizzare il tutto.
 - Pestare con il cuc. di legno di tanto in tanto il pane raffermo che via via si disfa.
 - Fare riposare la pappa prima di servirla ed intanto preparare i bastoncini di pane alla paprika.
 - Tagliare 2-3 fette di pane in cassetta a bastoncini di circa 1 cm di larghezza. Spolverarli con abbondante paprica su un foglio di carta da cucina e farli saltellare per insaporirli su tutta la superficie.
 - Tostarli in forno (bastano 5 minuti!)
 - Trasferire la pappa in 2 ciotole,spolverare sopra un po' di zenzero in povere,una macinata di pepe fresco, un filo d'olio e foglie di basilico fresco...io ho messo anche un cubetto di ghiaccio....richiama così il gazpacho e aiuta ad abbassare la temperatura, soprattutto d'estate!
 - Servire con bastoncini caldi e croccanti!
 
Sinestesia:
1) Un Pappà Un Pappà
2) To'...guarda!
3) Po mo pomo po mo
4) Pappavone
5) Pappagallo
6) Pappageno
http://www.youtube.com/watch?v=i6RfdfTRHhk&feature=fvwrel
RispondiEliminaanonimo assaggiatore