Fettuccine con pesce spada, zucchinette , finocchietto, pinoli e pan grattato croccante.
Ingredienti (x 4 - 5 persone):
- Pesce spada 400g. (fette....più facili da tagliare)
 - Zucchina genovese 1 medio grande
 - Zenzero fresco 1pezzo grande quanto una noce
 - Brandy 1 fondo di bicchiere
 - Pinoli 2 cuc.
 - Finocchietto fresco 2 cuc.
 - Scalogno 1
 - Sedano 1 costa piccola
 - Fettuccine 500 g.
 - Pan grattato 100 g.
 - Olio d' oliva extra vergine
 - Sale
 
- Tagliare a strisce, dello spessore di un dito e della lunghezza di massimo 5 cm circa, le fette di pesce spada dopo averle private della pelle e di eventuali spine,
 - Preparare un trito con cipolla e sedano e farlo rosolare con l'olio in una padella ( io ho usato il wok) capiente.
 - Quando la cipolla si è inbiondita abbassare la fiamma e aggiungere un goccio d'acqua, la zucchina tagliata a julienne, e il pezzo di zenzero ( precedentemente pelato ) e coprire per 5 minuti.
 - Aggiungere il pesce spada aumentando la fiamma e aggiungendo il goccio di brandy, salare, abbassare la fiamma e coprire per pochissimi minuti.
 - Aggiungere il finocchietto sciacquato e tritato finemente e i pinoli, completare la cottura con qualche altro minuto, spegnere la fiamma e tenere coperto. ( permette al condimento di insaporirsi bene e completare l'emalgama degli aromi).
 - In un padellino anti aderente versare un goccio d'olio e a fuoco non troppo vivo farvi tostare il pan grattato con un pizzico di sale, facendolo tostare, l'importante in questa semplicissima operazione è girare continuamente il pan grattato con un cuc. di legno per evitare di farlo bruciare...raggiungendo così il giusto colore bruno della tostatura.
 - In una pentola capiente, mettere a bollire un'abbondante quantità d'acqua in cui cuocere le fettuccine, che devono essere scolate al dente per completare la cottura in padella con il pesce spada.
 - Servire la pasta con una spolverata di pan grattato.
 
Sinestesia:
1) "swordy" weather
2) Beatrix
3) Fontana
